Ciṛ marina, Museo civico archeologico

Aperto al pubblico dal 1998, il Museo civico archeologico di Cirò marina è organizzato su due piani e raccoglie sia materiale recuperato fin dai primi anni ’70 del secolo scorso dal locale Archeoclub, sia reperti oggetto di scavi sistematici della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

La forte connotazione data al territorio cirotano dalla presenza dei resti del santuario dedicato ad Apollo Aleo, presso Punta Alice, non poteva non influenzare la recente riorganizzazione espositiva degli ambienti del Museo Civico Archeologico di Cirò Marina, senza dimenticare gli innumerevoli materiali, provenienti dal territorio, che non avevano ancora trovato posto nelle vetrine.

Uno spazio significativo è stato riservato ai reperti provenienti dall’area dell’Apollonion, che sono concentrati al piano terra. Sempre a piano terra è stata anche creata una piccola sezione sull’archeologia subacquea, attività in continua crescita lungo le nostre coste, ricche di relitti antichi.

Salendo la scala elicoidale, retaggio dell’originaria struttura di palazzo Porti, si accede al primo piano, dove, nel grande salone, trovano posto i reperti provenienti dal territorio dell’antica Krimisa. Questi sono esposti secondo un criterio cronologico e raggruppati per tipologie.

L’attuale apertura prevede che l’esposizione si fermi al periodo classico.

E’ in corso, infatti, l’ultimazione della sezione comprendente le vetrine che esporranno il materiale brettio, romano ed altomedievale, di prossima apertura. Il fascino della millenaria storia di Krimisa e dei suoi figli sfila così sotto gli occhi del visitatore che potrà apprezzare la variegata ricchezza dei reperti che ne sono testimonianza.

  

Orario di apertura:

martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00

giovedì e venerdì dalle 15.30 alle 19.00

Durante il periodo estivo viene implementato l’orario di apertura secondo un calendario, stabilito anno per anno

Contatti

Indirizzo: Piazza Diaz,  Cirò Marina

tel. 0962 35934