Michele Affidato orafo S.r.l

La Storia

Michele Affidato nasce a Crotone, dove vive ed opera. Inizia da adolescente,  ad avvicinarsi al mondo dell’arte orafa pronto ad imparare tutti i segreti di un’arte antica come l’uomo; un processo creativo capace di dare vita ad oggetti sempre unici.

Dopo aver appreso la conoscenza e le tecniche di lavorazione, nel 1987 avvia la sua bottega di arte orafa nella città di Crotone. Nascono cosi le prime collezioni preziose di Michele Affidato: gioielli in cui l’antica tradizione Bizantina e Magno-Greca si mescola a linee più moderne.

In poco tempo si fa conoscere e apprezzare per le sue capacità artistiche. Crea diversi premi per manifestazioni nazionali e internazionali, partecipa a mostre e sfilate di moda, creando anche oggetti preziosi per personaggi illustri in campo Politico, Religioso, Televisivo e culturale. 

Da sei anni porta la sua arte a Sanremo, dove ha realizzato premi speciali per il Festival e per eventi  collaterali alla kermesse. Nel corso della sua esperienza artistica, affascinato e appassionato dell’arte sacra, si è dedicato al suo studio, realizzando varie opere per immagini sacre, per Chiese e autorità religiose.

È stato ricevuto in Vaticano numerose volte dai Pontefici  Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco che hanno dato la benedizione ad alcune delle sue creazioni di arte sacra. Per Papa Benedetto XVI e Papa Francesco ha realizzato lo Stemma Papale.

La Produzione

Le originali creazioni di artigianato artistico  nascono nella Bottega orafa crotonese nella quale si studiano forme e sviluppano idee. Gioielli che vengono realizzati interamente a mano, eseguendo la lavorazione artigianale del prezioso metallo, con  un processo creativo che coniuga storia e attualità e che spazia dai gioielli all’arte sacra con eguale eleganza e personalità. È su questo connubio, tra antico e moderno, tra vecchio artigianato e nuove interpretazioni  che si incentra l’arte del Maestro orafo Michele Affidato.

Dispone di un moderno ed attrezzato laboratorio con annesso showroom.

Prodotti

I suoi gioielli sono un connubio tra l’antico e il moderno, guardano il passato ed il presente, vi è ricerca dello stile magnogreco-bizantino fino ad esprimersi nella gioielleria contemporanea coniugando elementi nuovi e tratti distintivi in un processo creativo sempre attento alle mode.

Il maestro orafo Michele Affidato  ha realizzato opere per personaggi illustri come Rita Levi Montalcini, Lech Walesa, Franca e Carlo Azeglio Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro, Carlo Rubbia, Umberto Veronesi, il Principe Alberto di Monaco e altri.

Ma la sua opera continua nel creare premi originali per manifestazioni nazionali ed internazionali. Da ricordare i premi speciali delle ultime sei edizioni del Festival della Canzone italiana ed eventi collaterali al festival, che hanno visto premiati artisti e personaggi illustri della canzone italiana. La sua versatilità e passione lo porta ed esplorare il mistico ed affascinate mondo dell’arte sacra  sino a diventarne un vero e proprio studioso. In essa trova l’ispirazione, la cura, la ricerca e l’impegno ma soprattutto  si emoziona e al contempo coinvolge gli astanti  con le sue opere. Nel suo percorso artistico ha realizzato diverse  opere di arte sacra per Chiese ed autorità Ecclesiastiche. Ricevuto più volte da Papa Giovanni Paolo II, da Papa Ratzinger e da Papa Francesco che hanno benedetto alcune sue opere di arte sacra. Per Papa Benedetto e Papa Francesco il Maestro orafo crotonese ha realizzato per entrambi  il loro Stemma Papale.

le nostre creazionii comprendono:

  • anelli
  • orecchini
  • bracciali
  • collier
  • ciondoli

Il Marketing

Le produzioni vengono commercializzate in tutta Italia, sia direttamente mediante negozi concessionari e sia attraverso il sistema di e_commerce. La diffusione aziendale a livello nazionale ha richiesto da sempre opportune campagne di marketing che potessero raggiungere i potenziali clienti. Le proprie campagne di marketing hanno visto protagoniste importanti figure femminili dello spettacolo  conosciute a livello nazionale, tra alcune Anna Falchi.

Le creazioni del Maestro Michele Affidato sono ampiamente conosciute, diffuse e apprezzate  a livello internazionale anche grazie alla partecipazione ad importanti eventi.

Contatti

Indirizzo: Piazza Pitagora, 30, Crotone, KR, 88815, , , , 88900
 
Telefono: 096225236