Dal 1930 il Bar Moka offre a tutta la cittadina di Crotone e ai turisti in visita in Calabria la possibilità di gustare ottimi dolci, gelati artigianali e sfiziosi stuzzichini salati in uno storico locale situato nel centro della città, sotto gli affascinanti portici di viale Regina Margherita.
La Tavernetta, il ristorante della famiglia Lecce, e l'albergo San Lorenzo si trovano in uno degli ambienti naturalistici più belli d'Italia, a metà strada tra Camigliatello ed il Parco Nazionale della Sila.
Ristorante La Pignata, sito nel pieno centro storico della città, dal 2003 propone una cucina a base di pesce fresco, semplice e di qualità con ingredienti sempre di prima scelta.
Un’'esperienza multisensoriale attraverso il gusto, tra il soave canto delle onde e la brezza marina! Un posto intimo e accogliente proprio ai piedi del lanternino per una serata speciale!
Isola Capo Rizzuto, Ristorante-Pizzeria La Rustica
La Rustica Ristorante Sala Ricevimenti di Isola di Capo Rizzuto è un locale elegante, confortevole e climatizzato dove organizzare matrimoni, cresime, battesimi, banchetti, ricevimenti, cerimonie, feste private e cene aziendali. E’ specializzato nella cucina calabrese ed in piatti a base di pesce.
Dattilo a Strongoli non è di certo una nuova destinazione per i gourmet, ma Caterina Ceraudo, figlia del patron Roberto, ha sicuramente portato nella sua regione e nel suo ristorante nuove influenze e nuovi stimoli.
La San Sebastiano è un agriturismo che ospita oltre 100 posti a sedere ubicata a Strongoli, in provincia di Crotone, Calabria. Immersa nel verde e nella pace dei suoi ulivi, è situata ai piedi della collina su cui sorgeva lantica Petelia, come dice la denominazione del fondo: Piè della Scala, ai piedi della salita.